Come funziona la detrazione fiscale del 50% dell’Impianto Fotovoltaico
In questo articolo vedremo facendo degli esempi concreti cos’è la detrazione fiscale del 50% dell’impianto Fotovoltaico e chi ne ha diritto
L’installazione di un impianto fotovoltaico sul tetto di casa rientra tra le opere che godono della detrazione fiscale per la ristrutturazione edilizia. Si tratta di un incentivo pari al 50% delle spese sostenute.
Precisiamo che questa non è l’unica agevolazione presente con l’acquisto di un impianto Fotovoltaico. Cliccando in questa pagina potrete scoprire tutti i costi e benefici nell’acquisto di un Impianto Fotovoltaico Domovip.
Altri prodotti che possono usufruire della Detrazione Fiscale seguendo i medesimi criteri spiegati in questo articolo sono: Micro impianti Fotovoltaici, Inverter, impianti di Antifurto, Caldaie, Climatizzatori e molti altri.
Cos’è la Detrazione Fiscale?
Lo Stato dà la possibilità di dimezzare i costi dell’acquisto e dell’installazione dell’Impianto Fotovoltaico “restituendo” la metà delle spese sostenute, fino ad un massimo di 96.000 Euro.La restituzione avviene nei 10 anni successivi all’installazione, in quote annuali di pari importo, e la detrazione si opera annualmente direttamente in sede di dichiarazione dei redditi.
Chi installa un impianto fotovoltaico entro il 31 dicembre 2017, dunque, può usufruire di imperdibili vantaggi fiscali. Dopo questa scadenza la detrazione non scomparirà, ma potrebbe tornare ad essere del 36% (come era fino al 2012). E’ dunque bene sfruttare il beneficio il prima possibile assicurandosi di eseguire l’installazione prima della fine dell’anno!
Se non hai ancora un impianto Fotovoltaico richiedi subito un preventivo gratuito e senza impegno!
Ricordiamo che la detrazione fiscale del 50% è valida per gli impianti fotovoltaici domestici fino a 20 kW di potenza: tutti gli impianti sopra ai 20 kw, infatti, vengono in genere considerati al pari di “attività commerciali”. Le società non godono della detrazione fiscale del 50%, ma possono beneficiare di altri tipi di incentivi, tra cui il superammortamento del 140%.
Chi ha diritto alla Detrazione Fiscale del 50% dell’impianto fotovoltaico
Questo tipo di agevolazione è riservata alle persone fisiche contributori Irpef. La detrazione fiscale spetta non soltanto ai proprietari dell’immobile oggetto dell’intervento, ma anche ai titolari di un diritto reale di godimento sullo stesso(usufrutto, uso, abitazione o superficie).Possono beneficiarne anche gli inquilini o i comodatari che hanno effettivamente sostenuto le spese.
Esempi Pratici di Detrazione Fiscale
Per capire meglio come funziona la detrazione fiscale e quali siano i benefici facciamo qualche esempio. Precisiamo che i prezzi utilizzati sono esclusivamente esemplificativi.
Se sei interessato a conoscere i prezzi effettivi e a fare una simulazione relativa alla tua abitazione. Richiedi un preventivo gratuito
Esempio: impianto domestico familiare
Se il costo totale dell’impianto è di 1.000 Euro Iva compresa (valore esclusivamente esemplificativo), si ha diritto alla restituzione di 500 Euro totali. Il rimborso avviene in 10 quote annuali di 50 Euro recuperabili direttamente in sede di dichiarazione dei redditi.
Nel caso di impianto Fotovoltaico in Condominio, anche i condomini hanno diritto alla detrazione fiscale. In questo caso la quota verrà suddivisa tra i condomini che hanno sostenuto la spesa.
Domovip segue il cliente passo a passo in tutte le fasi dell’acquisto.
Scegliendo infatti un Impianto Fotovoltaico Domovip avrai a disposizione la consulenza del nostro ufficio amministrativo che ti aiuterà ad ottenere tutti i benefici fiscali concessi dallo Stato.
La detrazione al 50% è tuttora valida!
Vuoi saperne di più?
Richiedi un preventivo gratuito e ottieni una simulazione dei tuoi benefici!
[/tm_pb_text][/tm_pb_column][/tm_pb_row][/tm_pb_section]